Traversata del Verrosso 2444 m.

– Minimo 4 Persone
– Percorribilità: DA LUGLIO AD OTTOBRE
– Durata: Escursione Giornaliera
– Livello di Difficoltà: MEDIO
– Dislivello in Salita di circa: 800 m.
– Quota Massima Raggiunta: 2444 m.
– Sviluppo Complessivo di circa: 16 Km
– Pranzo “al sacco”
– Adatto a famiglie con figli a partire dai 14 anni
– No cani
Il Verrosso 2444m. è una montagna dai lineamenti morbidi che si eleva sullo spartiacque fra l’alta val Bognanco e la val Vaira, in Svizzera.
Può essere raggiunta da più parti, quella che percorreremo noi è lungo il crestone est che parte direttamente da San Bernardo, dove lasceremo l’auto, che divide i pianori del Monscera dalla conca d’Oriaccia, sempre luoghi bellissimi di questa valle conosciuta ai tempi per le sue fonti termali ancora sgorganti nel fondovalle.
L’itinerario percorre dapprima una grande abetaia con esemplari anche centenari, per poi, man mano che guadagneremo quota, addentrarsi in lariceti sempre più contorti fino ai pianori di vetta, totalmente privi di vegetazione.
La cima presenta una piccola torre con all’interno il libro dove segneremo del nostro passaggio.
La discesa verso il lago di Ragozza è su alcune pietraie che subito lasceranno lo spazio ai pascoli e agli alpeggi.
Minimo 4 Persone