
Teatro Il Maggiore Stagione 2023/2024
Forza è la chiave con la quale interpretare la Stagione 2023-2024 del teatro Il Maggiore, che vede ben 20 alzate di sipario.
Donne. La forza delle scelte
Il 10 novembre GERICO INNOCENZA ROSA, interpretata da VALERIA SOLARINO;
il 18 gennaio MARIANELLA BARGILLI e SILVIA SIRAVO sul palco con SPOSE. LE NOZZE DEL SECOLO;
il 3 febbraio MARINA ROCCO in LA MARIA BRASCA;
il 23 febbraio in scena I DIALOGHI DELLA VAGINA con VIRGINIA RISSO e GAIA CONTRAFATTO.
Contemporaneo. La forza delle parole
Il 17 novembre sarà ROCCO PAPALEO in L’ISPETTORE GENERALE;
il 5 marzo ASSASSINIO NELLA CATTEDRALE con MONI OVADIA e MARIANELLA BARGILLI
il 7 aprile lo ZIO VANJA firmato da Leonardo Lidi;
il 15 aprile GIORGIO PASOTTI in RACCONTI DISUMANI diretto da Alessandro Gassmann.
Ironia. La forza della risata
Il 3 dicembre in scena UOMO E GALANTUOMO con GEPPY GLEIJESES, LORENZO GLEIJESES, ERNESTO MAHIEUX;
il 13 dicembre PIF e FRANCESCO PICCOLO ancora insieme in MOMENTI DI TRASCURABILE (IN)FELICITÀ;
il 9 gennaio sul palco PERFETTI SCONOSCIUTI con PAOLO CALABRESI, ANNA FERZETTI, VALERIA SOLARINO, MARCO BONINI, ALICE BERTINI, DINO ABBRESCIA, MASSIMO DE LORENZO;
il 18 febbraio EMILIO SOLFRIZZI e CARLOTTA NATOLI in L’ANATRA ALL’ARANCIA.
Fuori abbonamento il 14 maggio I LEGNANESI con GUAI A CHI RUBA.
Danza. La forza del movimento
Il 20 e 21 ottobre la COMPAGNIA EGRIBIANCODANZA presenta COREOFONIE-#LE SACRE;
il 10 febbraio RING OF LOVE; il 5 maggio TOURDEDANCE A LA ROSSINI.
Il 21 dicembre il RUSSIAN CLASSICAL BALLET con LA BELLA ADDORMENTATA;
il 21 marzo il coreografo Mauro de Candia con il BALLETTO TEATRO DI TORINO in scena con FAUN.
Lirica. La forza della formazione
A maggio la messa in scena de LA PRINCIPESSA TURANDOT concluderà Seminare Teatro firmato da Fondazione Il Maggiore e Venti Lucenti: sul palco, insieme ad artisti professionisti, debutteranno un centinaio di studenti verbanesi.
Il programma completo sul sito del Teatro Maggiore