SANTUARIO MADONNA DEL SASSO – Ampie vedute… dal balcone del Cusio – Visita Guidata

Minimo 2 – Massimo 5 persone.
Sulla cima di uno sperone roccioso a picco sul lago d’Orta, arte e natura regalano l’incanto di una visita esclusiva.
Il Santuario della Madonna del Sasso di Boleto, sospeso tra le montagne e il lago, è un piccolo scrigno di architettura ed arte immerso nella natura.
Accoglie chi lo raggiunge con il suo sagrato d’erba che si apre su un panorama mozzafiato, dalle Alpi alla Pianura Padana, con grande effetto rigenerante per corpo e mente!
Tutto il lago d’Orta e oltre in una sola occhiata!
Il Santuario settecentesco di Boleto, sulla sponda ovest del lago d’Orta, si presenta discreto ed elegante. All’interno prospettive tardobarocche decorano le pareti che si alzano da una pianta centrale per celebrare una secolare devozione popolare. A completare la sorpresa che questo piccolo capolavoro regala si ammira dall’alto, come da un balcone, il lago e l’Isola di San Giulio, sino a raggiungere con lo sguardo la città di Omegna a nord Nelle giornate terse si può vedere sfumato all’orizzonte anche il profilo dei grattaceli di Milano!
Tutto questo è possibile solo qui, dal balcone del Cusio!
L’incontro con la guida sarà davanti al chiosco del Santuario, che si può raggiungere in auto o con il trenino turistico di Pella (info orari e costi: treninodipella.jimdofree.com ).
Si visiterà la chiesa per ammirare e conoscerne la storia attraverso il racconto dei dettagli più significativi, e dal sagrato affacciato sul lago a 638 metri s.l.m ammireremo il blu delle acque da sud a nord scoprendone la geografia e le affascinanti e curiose sfumature della sua storia!
Al termine della visita vi è la possibilità di gustare un aperitivo o fermarsi per una pausa golosa al Chiosco del Santuario, che offre prodotti a Km 0, salumi, formaggi, miele e molto altro.
Per chi lo desidera è possibile rilassarsi nell’area attrezzata fra i boschi di castagno, magari per un pic- nic!
Durata della visita: 90 minuti
Minimo 2 – Massimo 5 persone.