
La Sagra del Fungo di Trontano
Eventi Lago Maggiore e Val d’Ossola
La sagra del fungo di Trontano nasce nel 1985 con l’intento di valorizzare uno dei prodotti tipici del territorio di Trontano (Valli dell’Ossola): il fungo.
Questa sagra ha una durata di 3 giorni, da venerdì a domenica e si svolge generalmente in un’area attrezzata in mezzo al verde a ridosso del centro del paese e vicinissima alla stazione della ferrovia Vigezzina.
Alcuni dei momenti che caratterizzano l’evento sono: la carrellata gastronomica a base di specialità nostrane a pranzo e sera, la sfilata Rioni (Castello, Mulitt e Torre), esibizioni musicali, serate danzanti, esposizioni e mostre culturali e micologiche e la presenza gruppi folkloristici, musicali e corali.
Scopri tutte le nostre strutture!
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale di informazioni!