ORTA SACRO MONTE – UNESCO, Sacro Monte di Orta fra Arte e Natura, Visita Guidata

Minimo 2 – Massimo 5 persone.
Iscritto nella lista dei beni patrimonio UNESCO dal 2003, il Sacro Monte di Orta San Giulio è l’unico fra i nove Sacri Monti a raccontare la storia di un santo, San Francesco d’Assisi.
In ogni cappella le statue a grandezza naturale mettono in scena gli episodi della vita del santo patrono d Italia, mentre sulle pareti le scenografie affrescate completano nel dettaglio ogni racconto.
Il percorso si articola all’interno di una riserva naturale ricca di essenze vegetali, anch’esse protagoniste dell’allestimento di questo meraviglioso teatro.
Un percorso immerso nella natura fra arte storia, per celebrare la vita di un grande santo che ha lasciato un segno indelebile nella cristianità.
Edificato fra Cinquecento e Settecento, al Sacro Monte di Orta la vita di San Francesco d’Assisi è narrata in episodi racchiusi nelle 20 cappelle che si susseguono in un percorso a spirale, da percorrere con calma, lasciandosi stupire dai dettagli artistici che pittori e statuari provenienti dal Duomo di Milano hanno minuziosamente studiato e creato per dare vita ad un racconto senza tempo. Passeggiando si aprono allo sguardo punti di vista panoramici fra i più affascinanti di tutto il lago.
UNESCO definisce così i Sacri Monti: La realizzazione di un’opera di architettura e arte sacra in un paesaggio naturale, per scopi didattici e spirituali, ha raggiunto la sua più alta espressione nei Sacri Monti dell’Italia settentrionale e ha avuto una profonda influenza sui successivi sviluppi nel resto d’Europa.
L’incontro con la guida sarà in Via Panoramica, davanti all’ufficio Turistico.
Si salirà al Sacro Monte e si visiteranno le cappelle più significative per i loro aspetti storico- artistici, non tralasciando la Chiesa dei santi Nicola e Francesco, sostando lungo il percorso per ammirare dai punti panoramici l’Isola di san Giulio e il lago.
Al termine della visita si potrà raggiungere il borgo di Orta, oppure chi lo desidera potrà fermarsi nella riserva naturale del Sacro Monte, dove diverse aree pic nic attrezzate con tavoli e sedute in pietra per continuare a godersi una pausa relax immersi nella natura.
Il Sacro Monte di Orta si può raggiungere a piedi percorrendo un breve percorso in salita, in auto o con il Trenino Turistico di Orta acquistando il biglietto. Il Trenino parte proprio davanti all’ufficio Turistico.
Durata della visita: 90 minuti
Minimo 2 – Massimo 5 persone.