LUXURY TOUR 5 GG: Pedalando fra risaie, vigneti e ciclovie fluviali

5 giorni/ 4 notti
Un tour dalla pianura ai monti attraversando il lago!!
Pedalando fra le vie di Novara e le risaie che circondano la città, fra i vigneti delle Colline Novaresi, nella riserva naturale di Fondotoce e lungo la ciclovia del Toce
Pernottamento in strutture di charme , con ottimi servizi.
Guida cicloturistica per tutto il tour, servizio trasporto bagagli tra le diverse strutture e noleggio E-bike inclusi.
Minimo 2 Persone
Giorno 1: Novara Vespolate ( 35 km)
Arrivo a Milano Malpensa e transfer privato presso Residenza La Torre dei Canonici, nella campagna novarese. Incontro con la vostra guida cicloturistica e dopo aver ritirato le biciclette presso la struttura sarete pronti a pedalare verso Novara, alla scoperta delle bellezze di questa cittadina. Potrete ammirare il complesso monumentale del Broletto, la cattedrale e la Basilica di San Gaudenzio con la famosa cupola di Alessandro Antonelli, il simbolo della città.
Nel pomeriggio si percorrono le strade nelle pianure novaresi, circondati dalle risaie del territorio immersi in un’atmosfera di totale pace e tranquillità!
Al termine della pedalata sosta in riseria per una visita guidata e degustazione di prodotti a base di riso.
Rientro in bicicletta in struttura, cena e pernottamento presso La Torre dei Canonici, una residenza di charme risalente al 1400, che coniuga il fascino di un edificio storico ai comfort più moderni ed esclusivi.
Giorno 2: Novara Oleggio al Castello ( 55 km)
Dopo una gustosa colazione si riprende la bicicletta per raggiungere con la guida le Colline Novaresi. Visitiamo qui una zona di produzione vitivinicola di qualità, grazie al microclima particolarmente favorevole, dovuto alla vicinanza del Monte Rosa, ai monti della Valsesia e ad un terreno composto da argille. In questo territorio si producono diversi vini DOC e DOCG, partendo da vitigno Nebbiolo; si tratta di vini corposi ed importanti, molto adatti all’invecchiamento. Sosta per una visita guidata di una cantina e per una degustazione di vini e prodotti tipici locali.
Nel tardo pomeriggio si arriva nei pressi del lago e si raggiunge poco sopra la cittadina di Arona il Castello dal Pozzo un hotel 5 stelle situato sulle alture del lago Maggiore. Un Boutique Hotel che ricorda una residenza privata, arredato con arredi e lampadari sontuosi riflette l’eleganza dell’era neogotica. Tempo per rilassarsi con vista sul lago e per un bagno in piscina. Cena e pernottamento.
Giorno 3: Oleggio al Castello Pallanza ( 25 km)
Dopo gustosa colazione si raggiunge la bella cittadina di Arona in bicicletta da dove si prende il battello verso Verbania. Un’escursione in barca per ammirare il lago Maggiore ed i suoi piccoli borghi da una prospettiva differente! Una volta raggiunta Verbania incontro con la guida locale e visita della località e dei luoghi vicini in bicicletta, percorrendo il magnifico lungolago che dal porto di Intra conduce all’abitato di Pallanza. Tappa gustosa da Eros, un esperto affinatore di formaggi che riesce sempre a stupire chiunque assaggi le sue specialità. Il pernottamento è previsto presso Grand Hotel Majestic, una struttura in perfetto stile Belle Époque, situata proprio sulle rive del lago, un luogo intimo e tranquillo ove potersi rilassare ed ammirare panorami unici. La serata termina però con una cena speciale: un transfer privato vi porterà infatti su una delle famose isole borromee per una cena romantica con vista lago.
Giorno 4: Pallanza – Domodossola( 45 km)
Dopo colazione sarete pronti a pedalare sempre accompagnati dalla vostra guida da Verbania fino a Domodossola, lungo la Ciclovia del Toce. Questa pista ciclabile si snoda attraverso l’Area naturale protetta dei Canneti di Fondotoce, e l’oasi di Bosco Tenso, protetta dal WWF per la particolare biodiversità che qui vi risiede. Si pedalerà inoltre all’interno di caratteristici borghi, come Vogogna, uno dei Borghi più Belli d’Italia con il suo imponente Castello Visconteo. Lungo il percorso sosta gustosa per assaggiare i prodotti dei monti ossolani e per scoprirne alcune curiosità.
Arrivo a Domodossola e pernottamento al Residence Briona, un’autentica dimora ossolana risalente al XV secolo, proprio nel centro storico pedonale della cittadina. Consegna delle bici e commiato della guida .
La serata termina con un viaggio gastronomico nei sapori ossolani: lo chef stellato Giorgio Bartolucci vi farà scoprire nuovi sapori e abbinamenti inaspettati.
Giorno 5:
Dopo un’ottima colazione in hotel sarete pronti per partire.
Trasferimento privato da Domodossola fino all’aeroporto di Milano Malpensa.