Di-Se Festival dell’illustrazione a Domodossola

Di-Se Festival dell’illustrazione a Domodossola Terza edizione di Di-Se 2023, il festival dell’illustrazione in programma a Domodossola dal 6 maggio al 2 luglio. Due mesi di eventi gratuiti e aperti a tutti sul tema Disegnare il territorio. Di-Se è un festival giovane che continua a ospitare una serie di artisti e creativi e a portare…

Santa Marta, i Concerti Ciani 2023

Santa Marta, i Concerti Ciani 2023 Tornano i Concerti Ciani a Santa Marta E’ stato presentato il programma dei 4 appuntamenti musicali tra maggio e luglio. La manifestazione è organizzata dal Comitato Pro Restauro della chiesa di Santa Marta di Intra e l’Associazione Musicale Dino Ciani. Tutti i concerti avranno inizio alle ore 21.00 con ingresso…

Verbania festeggia la Bandiera Blu 2023

Verbania festeggia la Bandiera Blu 2023 Il comune di Verbania ha ottenuto oggi il riconoscimento dalla FEE, Fondazione Europea per l’educazione ambientale, presso la sede del CNR di Roma. Tra le località di mare e di lago che hanno ottenuto la Bandiera Blu per il 2023, oltre a Verbania c’è anche il comune di San…

La Fabbrica di Carta, Villadossola 21 aprile-1 maggio

La Fabbrica di Carta, Villadossola 21 aprile-1 maggio Torna La Fabbrica di Carta giunta alla 25esima edizione! La manifestazione ad ingresso gratuito è un punto di riferimento per i lettori e per il mondo della cultura del Verbano Cusio Ossola. La Fabbrica di Carta, il Salone del Libro degli autori ed editori del Verbano Cusio…

Borsa dei Laghi 2023 sul Lago Maggiore

Borsa dei Laghi 2023 sul Lago Maggiore La Borsa Internazionale dei Laghi approda sul Lago Maggiore che si prepara ad accogliere 80 buyers da tutto il mondo. Venticinque i Paesi di provenienza, con una rappresentanza significativa da Stati Uniti, Germania, Repubblica Ceca, Belgio, Gran Bretagna, Spagna, Polonia e Olanda. Si svolgeranno a Verbania gli incontri…

La Badia di Dulzago

La Badia di Dulzago

La Badia di Dulzago Giungendo alla Badia di Dulzago in una notte buia e tempestosa, potremmo correre il rischio di ritrovarci, come succede a Massimo Troisi e Roberto Benigni nel celeberrimo film, catapultati indietro in un giorno qualsiasi dell’anno domini 1105 o giù di lì. Varcando l’arco di ingresso che ci accoglie maestoso è difficile…

grotte di ara grignasco

Le grotte di Ara a Grignasco

Le grotte di Ara a Grignasco Vi sentite avventurosi? Siete pronti all’incontro con orsi delle caverne e tigri dai denti a sciabola? O forse preferite andare alla ricerca di minerali bizzarri o punte di lance preistoriche? Se è così vi consigliamo di fare un giro alle grotte di Ara, una piccola frazione del paese di…

santuario di Boca

Il Santuario del SS. Crocefisso di Boca

Il Santuario del SS. Crocefisso di Boca Se c’è una cosa che all’architetto Alessandro Antonelli non mancava, anche a detta di chi lo conobbe di persona, fu l’autostima. È quello che si può pensare quando, svoltata l’ultima curva della strada che dal centro di Boca si inoltra in un paesaggio di vigne e boschi, si…

Gattinara veduta vigneti degustazioni vini

Ghemme e Gattinara

Ghemme e Gattinara Le città del Vino Ghemme e Gattinara sono due cittadine che consigliamo a chi ama il buon vino e la gastronomia piemontese. Sono infatti celebri per i vini che vengono prodotti in questo territorio, ampiamente sfruttato per la coltivazione della vite, data la sua vicinanza al Monte Rosa, al fiume Sesia e…