ARONA – Il Colosso di San Carlo Borromeo, Visita Guidata

Minimo 2 – Massimo 5 persone.
La vita dell’arcivescovo di Milano raccontata nel parco intorno alla statua che ne celebra la grandezza.
Dalla balconata ai piedi del colosso si ammira una incantevole veduta sulla parte meridionale del Lago Maggiore e sulla sponda lombarda.
ARONA – Il Colosso di San Carlo Borromeo, Visita Guidata
Itinerario
Incontro con la guida alla biglietteria della statua di San Carlo.
Dopo aver varcato i cancelli del parco, apprenderemo tutti gli eventi più importanti della vita del santo aronese, dalla sua nascita avvenuta nella rocca di Arona nel 1538 fino alla sua morte a Milano. San Carlo è infatti sepolto nella cripta del duomo della città lombarda. Il santo è celebre per aver passato la seconda parte della sua vita alla guida pastorale della arcidiocesi, occupandosi soprattutto della riforma della Chiesa milanese e della cura di malati ed indigenti. Un gigante celebrato da questa statua colossale in rame, alta 35 metri, nella quale si può accedere e raggiungere la testa salendo una ripida ma sicura scala interna.
La vista che si gode dalle aperture nella testa della statua è impareggiabile!
Visiteremo anche la chiesa dove si trovano alcune reliquie del santo e oggetti da lui utilizzati.
Al termine della visita, possibilità di fare un pic-nic con prodotti locali all’ombra degli alti alberi del parco.
Durata della visita: 90 minuti
Minimo 2 – Massimo 5 persone.